Home » Blog
Quando si decide di ristrutturare appartamento in condominio, si entra in un contesto regolamentato da norme specifiche che tutelano la convivenza tra i condomini. Lavori[...]
Le spese condominiali rappresentano uno degli aspetti centrali della gestione condivisa di un immobile. Che tu sia un amministratore, un proprietario o un affittuario, conoscere[...]
L’11 dicembre 2024 segna un momento di svolta per il settore dell’amministrazione immobiliare: S.I.F. Italia Spa, leader nel mercato e quotata su Euronext Growth Milan,[...]
L’amministratore di condominio ricopre un ruolo fondamentale nella gestione e nell’amministrazione di un complesso condominiale. La sua principale responsabilità è garantire il corretto funzionamento del[...]
L’Ecobonus 2024 è stato uno degli strumenti principali per promuovere l’efficienza energetica e la sostenibilità nel settore edilizio in Italia. Grazie a questa detrazione fiscale,[...]
In caso di revoca immotivata o senza giusta causa le Sezioni Unite della Corte di Cassazione (con la sentenza n. 20957/2004) chiariscono che nelle ipotesi[...]
L’amministratore di condominio gioca un ruolo centrale nella gestione dei contenziosi condominiali, agendo come mediatore tra i condomini e come rappresentante del condominio nelle eventuali[...]
L’amministratore di condominio riveste un ruolo centrale nella gestione delle manutenzioni dell’edificio. È suo compito garantire che tutte le parti comuni siano mantenute in buono[...]
Nella gestione dei sinistri, l’amministratore di condominio ha un ruolo fondamentale per garantire che eventuali danni alle parti comuni o alle singole proprietà siano gestiti[...]
La fiscalità e la gestione finanziaria rappresentano una delle aree più delicate e importanti del lavoro dell’amministratore di condominio. L’amministratore ha il compito di garantire[...]