Home » Notizie
Entro il 16 marzo 2025 i contribuenti che hanno sostenuto spese edilizie nel 2024 devono comunicare le loro opzioni all’Agenzia delle Entrate. Questa scadenza cruciale[...]
La Corte di Cassazione ha condannato una coppia di coniugi che ha reso la vita dei vicini un incubo attraverso rumori molesti, atti di disturbo[...]
La riforma della giustizia modifica le regole sulla partecipazione del condominio alle procedure di mediazione. L’amministratore può ora decidere in autonomia, senza passare dall’assemblea. Vediamo[...]
La nuova guida dell’Agenzia delle Entrate chiarisce le regole per il bonus mobili, confermando il limite di spesa di 5.000 euro con una novità: il[...]
Per alcuni condomini le bollette elettriche potrebbero alleggerirsi di circa 113 euro. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha appena pubblicato le modalità[...]
L’Agenzia delle Entrate si appresta a intensificare i controlli sugli immobili ristrutturati con il Superbonus che non hanno aggiornato la loro situazione catastale. Un’operazione che[...]
Un contributo statale per comprare elettrodomestici con elevata efficienza energetica, lo prevede la legge di bilancio, e le modalità saranno definite nelle prossime settimane. Si[...]
Il Decreto Legislativo 18/2023 introduce importanti obblighi per gli amministratori di condominio, tra cui il dovere di garantire la qualità e la salubrità degli impianti[...]
Per chi ha usufruito del superbonus e non ha aggiornato la rendita catastale dell’immobile è in arrivo una lettera dall’Agenzia delle Entrate. L’obiettivo è verificare[...]
La Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche significative per i Bonus Casa, con l’obiettivo di incentivare la sostenibilità e l’efficienza energetica. La revisione interessa i[...]