Noi siamo
notizie

L’Agenzia delle Entrate si appresta a intensificare i controlli sugli immobili ristrutturati con il Superbonus che non hanno aggiornato la loro situazione catastale. Un’operazione che[...]

Un contributo statale per comprare elettrodomestici con elevata efficienza energetica, lo prevede la legge di bilancio, e le modalità saranno definite nelle prossime settimane. Si[...]

Il Decreto Legislativo 18/2023 introduce importanti obblighi per gli amministratori di condominio, tra cui il dovere di garantire la qualità e la salubrità degli impianti[...]

Per chi ha usufruito del superbonus e non ha aggiornato la rendita catastale dell’immobile è in arrivo una lettera dall’Agenzia delle Entrate. L’obiettivo è verificare[...]

La Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche significative per i Bonus Casa, con l’obiettivo di incentivare la sostenibilità e l’efficienza energetica. La revisione interessa i[...]

Semplificare l’accesso ai condomini per disabili e anziani diventa più facile. Una recente sentenza del TAR del Lazio chiarisce che la costruzione di rampe pedonali[...]

La Cassazione riconosce il diritto all’indennizzo al proprietario del giardino occupato dai ponteggi per lavori sul palazzo, anche senza prova del danno subito. I proprietari[...]

Il via libera in commissione Bilancio alla Camera all’emendamento presentato dal M5S segna l’inizio di un cambiamento nelle politiche di incentivazione fiscale per la riqualificazione[...]

Scade oggi il termine per il versamento del saldo Imu relativo al 2024. Chi non riesce a pagare entro la scadenza prevista può però ancora[...]

La gestione dei posti auto nei condomini è talvolta fonte di controversie. Vediamo cosa dice la legge in merito all’assegnazione degli spazi, ai diritti dei[...]